Installazione tapparelle è un servizio di Si&SI  per  la Posa in opera tapparella in alluminio.

La tapparella in alluminio va installata a serramento aperto, prendere quindi le adeguate precauzioni per effettuare una posa in sicurezza. Controllare che le guide siano libere da oggetti e che lo spazzolino sia fissato bene.
Verificare che il palo sia a ben inserito nei supporti e perfettamente orizzontale, consigliamo l’uso di una livella a bolla d’aria, se necessario provvedere alla regolazione dei supporti. Cassonetto per esterno che permette installazione tapparelle dove non è stato previsto al momento della costruzione, con applicazione esterna nel vano finestra.

Tipo di avvolgimento per installazione tapparelle

Manuale con puleggia (vedi anche “Come sostituire il cintino della tapparella”): Controllare che il cintino sia avvolto sulla puleggia, altrimenti provvedere ad avvolgerne una lunghezza pari a: per finestre tre volte l’altezza dell’avvolgibile più 30 cm, per porte tre volte l’altezza dell’avvolgibile meno 80 cm, in caso di puleggia riduttore a riempimento della puleggia.
Fare uscire il cintino dall’apposita guida-cinghia e fissarlo all’avvolgitore facendo passare la cinghia attraverso il foro della placca dell’avvolgitore. Agganciare la tapparella in alluminio al rullo. Avvolgere il telo a metà altezza verificando che il terminale resti in posizione orizzontale non obliqua: applicare i tappi di arresto rivolti verso l’esterno. I tappi fungono da fine corsa verso l’alto per cui fare attenzione e fissarli prima di riavvolgere il telo. Fissare la placca dell’avvolgitore. Il cintino va sempre movimentato frontalmente e mai lateralmente.
Manuale ad arganello: Controllare che l’arganello sia a fine corsa verso il basso altrimenti manovrare fino a fine corsa raggiunto. Agganciare la tapparella in alluminio al rullo e manovrare verso l’alto fino a mezza altezza verificando che il terminale resti in posizione orizzontale non obliqua: applicare i tappi di arresto rivolti verso l’esterno. I tappi fungono da fine corsa verso l’alto per cui fare attenzione e fissarli prima di riavvolgere il telo.
installazione tapparelle Motore: Controllare che il motore giri nel modo corretto. Agganciare l’avvolgibile in alluminio al rullo: attenzione ad usare i ganci appositi e NON avvitare le fettucce direttamente al palo, si corre il rischio di danneggiare il motore e causare un cortocircuito. E’ raccomandabile effettuare questa manovra togliendo l’alimentazione all’impianto. Provvedere alla regolazione dei fine corsa come da manuale apposito. Attenzione, non installare i tappi di arresto, non sono necessari in quanto interviene il fine corsa del motore a fermare l’avvolgimento. Accertarsi che l’impianto sia fatto a regola d’arte e con componenti compatibili.