Installazione di zanzariere per porte e finestre
Zanzariere avvolgibili e a telaio fisso, disponibili anche con la nuova rete antibatterica che catalizza le sostanze organiche e ne impedisce il passaggio nella vostra casa.
Le zanzariere avvolgibili di Si&si sono pensate per difendere la tua famiglia dalle zanzare e da tutti gli altri insetti molesti: ideali per tutte le stanze della casa, sono un must nelle stanze dedicate al riposo. Le zanzariere possono oggi essere montate su tutti gli infissi di casa per creare una vera e propria barriera protettiva.
Due tipologie di zanzariere a rullo:

- le zanzariere ad avvolgimento laterale sono ideali per le grandi aperture come le porte-finestra e le porte dei terrazzi e dei balconi: grazie ad una speciale intercapedine e alla progettazione di infissi brevettati, questi avvolgibili possono rientrare completamente nella parete, scomparendo alla vista e permettendo così il normale passaggio;
- le zanzariere ad avvolgimento verticale invece sono la soluzione adatta per le finestre dei piccoli locali, come la cucina o il bagno: il loro funzionamento avviene tramite la semplice pressione di una cordicella che permette appunto l’avvolgimento del dispositivo.
Realizziamo zanzariere su misura
Il trasporto e il montaggio della zanzariera avvolgibile avviene in poche ore, in modo tale da renderla fin da subito operativa: questi dispositivi consentono di vivere in tutta sicurezza al riparo dall’attacco delle zanzare, senza dover ricorrere a prodotti tossici e nocivi.
Presso il punto vendita di Abbiategrasso, in provincia di Milano, si effettua anche consulenza e progettazione di zanzariere su misura, zanzariere a battente, zanzariere a rullo.
Una zanzariera per funzionare correttamente e presentarsi bene esteticamente cioè con una rete ben tesa, necessita che cassonetto e maniglia siano perfettamente paralleli mentre cassonetto e guide devono essere perpendicolari tra loro con un angolo di 90°. Quest’operazione si effettua semplicemente reggendo con una mano il cassonetto ed infilandoci sotto le relative guide. A questo punto il cassonetto verrà appoggiato sulle guide in modo da risultare parallelo alla piana d’appoggio. Grazie a questo semplice accorgimento, nel caso in cui il vano risulti irregolare e fuori squadra, l’eventuale fessura risultante in seguito al montaggio della zanzariera sarà visibile sulla parte alta e potrà essere facilmente coperta con prodotti appositi (silicone, guarnizioni, spazzolini, ecc.) reperibili presso qualsiasi ferramenta.